Francia, Italia e Repubblica Ceca sono tra gli otto Paesi che stanno spingendo per ridurre i nuovi limiti di emissione per le auto proposti dall'UE, considerandoli troppo ambiziosi e difficilmente rispettabili per le case automobilistiche.
Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha affermato che non è stata ancora presa una decisione sull’approccio che il suo comitato adotterà il prossimo mese: votare per un rialzo dei tassi di interesse o fare una pausa e lasciare i tassi invariati. Anche il presidente della Federal Reserve di Minneapolis Kashkari si è sbilanciato sottolineando quanto la scelta sia “delicata”; lo stesso ha anche fatto una riflessione sull’inflazione dei servizi, indicando che rimane “piuttosto radicata” e che “potrebbe essere necessario salire più del 6%” per riportarla al target del 2% della Fed.
Oltremanica, mentre il PM Sunak era indaffarato con le multe prese per eccesso di velocitaà dalla sua collega Braverman, torna la fiducia sul mercato immobiliare con un salto nei prezzi della domanda. Purtroppo non sono sempre buone notizie e, da un sodaggio si evince come circa la meta’ delle aziende in UK hanno differito gli Investimenti per l;aumento della pressione fiscale.
Per ottenere una copia in PDF di questo articolo, contattaci.
ContattaciFind out how we have helped our clients meet their hedging requirements.
l’indice PMI dei servizi italiano nel mese di maggio ha segnato un dato inferiore alle attese, pari a 54 vs 56.5 previsto e 57.6 del mese precedente. Anche in Germania e in Europa lo stesso dato ha deluso le attese, rispettivamente con un dato di 57.2 vs 57.8 atteso e 55.1 vs 55.9 atteso.
secondo quanto risulta da un documento visionato da Reuters, la Commissione Europea proporrà una maggiore trasparenza nel trading dei credit default swap di otto banche di primaria importanza per rispecchiare le regole in vigore nei mercati statunitensi.
l’indice dei prezzi di produzione italiano di aprile, su base annuale, ha segnato un dato di -1.5% vs -4% atteso, meglio anche del -3.7% registrato il mese prima. A livello europeo, l’indice di fiducia dei consumatori si è attestato in linea con le previsioni pari a -17.4.
secondo le ultime news, i ministri degli Esteri di Svezia e Turchia si incontreranno "a breve" per discutere la richiesta di adesione di Stoccolma alla Nato
i listini europei hanno chiuso con il più pesante calo giornaliero degli ultimi due mesi, causa timori sui negoziati per il tetto al debito federale statunitense.
secondo le ultime analisi condotte sul mercato, c’è chi pensa che il tasso di deposito della BCE possa arrivare a toccare il 4% entro settembre di quest’anno.
pubblicato il rapporto mensile della BCE in cui ci si è focalizzati, tra le altre cose, sull’inasprimento delle condizioni di credito. Questo ha infatti provocato un crollo della richiesta di mutui e prestiti che non si vedeva da venti anni.
giornata scarsa di dati macroeconomici dal Vecchio Continente: le Borse si sono tinte di verde, seguendo Asia e Wall Street nell’ottimismo su un accordo in arrivo per l’aumento del debito USA.