Ritorna alle Analisi

L’UE raggiunge la sua Meta

i listini europei hanno chiuso con il più pesante calo giornaliero degli ultimi due mesi, causa timori sui negoziati per il tetto al debito federale statunitense.

In seguito alla maximulta inflitta a Meta da parte della Commissione Europea, un tribunale dell’Unione Europea ha respinto il ricorso di Meta Platforms contro una richiesta di documentazione da parte dell’antitrust UE. Secondo l’ultimo sondaggio condotto a cura dell’istituto IFO, l’indice del clima aziendale si è attestato a 91,7 dopo una lettura di 93,4 in aprile: questo rappresenta un ulteriore segnale di difficili condizioni economiche per la Germania.

Il Segretario del Tesoro americano Yellen ha affermato, in maniera abbastanza decisa, che ci saranno alcune obbligazioni che non potranno essere realisticamente pagate. Scende ufficialmente in campo Ron DeSantis, che sfiderà Trump nella corsa per le primarie Repubblicane per la Casa Bianca. L’attuale Governatore dello Stato della Florida ha annunciato la sua candidatura su Twitter, in compagnia del cinguettante Elon Musk.

 

Giles Coghlan, Chief Market Analyst per HYCM, relativamente all’inflazione fa notare che anche se i forti aumenti dei prezzi registrati un anno fa sono ormai usciti dal confronto annuale il fatto che l’inflazione di fondo rimanga al 6,8% dimostra quanto sia radicata nell’economia. Per la Banca d’Inghilterra questo dato è molto preoccupante e rivela che c’è ancora molto lavoro da fare per riportare l’inflazione all’obiettivo del 2% fissato dalla BoE.

Calendario Economico
08:00 – PIL Germania
14:30 – PIL USA

14:30 – Richieste iniziali di sussidi USA

EURUSD: 1.0720

EURGBP: 0.8670

Download
l'articolo

Per ottenere una copia in PDF di questo articolo, contattaci.

Contattaci

Altri
Analisi di mercato

Find out how we have helped our clients meet their hedging requirements.

Rallenta il PMI negli States

l’indice PMI dei servizi italiano nel mese di maggio ha segnato un dato inferiore alle attese, pari a 54 vs 56.5 previsto e 57.6 del mese precedente. Anche in Germania e in Europa lo stesso dato ha deluso le attese, rispettivamente con un dato di 57.2 vs 57.8 atteso e 55.1 vs 55.9 atteso.

Il mercato del lavoro USA rimane caldo

secondo quanto risulta da un documento visionato da Reuters, la Commissione Europea proporrà una maggiore trasparenza nel trading dei credit default swap di otto banche di primaria importanza per rispecchiare le regole in vigore nei mercati statunitensi.

I consumatori USA sono fiduciosi

l’indice dei prezzi di produzione italiano di aprile, su base annuale, ha segnato un dato di -1.5% vs -4% atteso, meglio anche del -3.7% registrato il mese prima. A livello europeo, l’indice di fiducia dei consumatori si è attestato in linea con le previsioni pari a -17.4.

Si cerca la quadra sul tetto al deficit USA

secondo le ultime news, i ministri degli Esteri di Svezia e Turchia si incontreranno "a breve" per discutere la richiesta di adesione di Stoccolma alla Nato

L’inflazione nel Regno Unito cresce ancora

secondo le ultime analisi condotte sul mercato, c’è chi pensa che il tasso di deposito della BCE possa arrivare a toccare il 4% entro settembre di quest’anno.

Si tratta sul deficit USA

Francia, Italia e Repubblica Ceca sono tra gli otto Paesi che stanno spingendo per ridurre i nuovi limiti di emissione per le auto proposti dall'UE, considerandoli troppo ambiziosi e difficilmente rispettabili per le case automobilistiche.

Biden-McCarthy, match decisivo

pubblicato il rapporto mensile della BCE in cui ci si è focalizzati, tra le altre cose, sull’inasprimento delle condizioni di credito. Questo ha infatti provocato un crollo della richiesta di mutui e prestiti che non si vedeva da venti anni. 

Non è il momento di fare pausa

giornata scarsa di dati macroeconomici dal Vecchio Continente: le Borse si sono tinte di verde, seguendo Asia e Wall Street nell’ottimismo su un accordo in arrivo per l’aumento del debito USA.

Per saperne di più sulle nostre soluzioni Forex intelligenti
Contattaci