Return to Insights

Volatilità on fire

L'inflazione 'core' nell'Eurozona è scesa ad aprile per la prima volta da gennaio 2022.

Si rafforza quindi l’ipotesi di un aumento più contenuto dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea, seguendo così la linea della Federal Reserve. Gli analisti si aspettano infatti un aumento dei tassi di appena un quarto di punto percentuale dopo una serie di rialzi più consistenti.

In data odierna sono inoltre usciti i dati sull’indice PMI manifatturiero di aprile, mostrando un dato più positivo rispetto alle aspettative, del 45,8 contro la previsione del 45,5.

Per quanto riguarda invece l’indice IPC europeo annuale, uscito ad aprile, si nota che le aspettative del 7% corrispondono effettivamente al dato reale.

Negli Stati Uniti gli ordinativi industriali sono usciti in linea con le attese, mentre gli ordinativi di beni durevoli aumentano dello 0.9% vs l’1.1% atteso. Anche il dato più attenzionato, ovvero i JOLTs sul mercato del lavoro, sono usciti peggio delle attese: 9.590 milioni contro i 9.775 milioni. Sotto i riflettori in questa settimana saranno anche le trattative sull’innalzamento del tetto del debito, dopo il warning della Yellen: Democratici e Repubblicani cercano l’accordo, con Biden che scende in campo in prima persona. Passando velocemente alla cronaca, il movimento BLM ha ottenuto una prima rivincita: il poliziotto protagonista dell’aggressione in piena pandemia di George Floyd è stato ritenuto colpevole.

Il carrello dei consumatori britannici risulta sempre più costoso: secondi i dati della British Retail Consortium, l’inflazione sui prezzi alimentari è aumentata del 15.7% su base annua, battendo il precedente record del 2005 del 15%. Il rincaro dei prezzi del cibo ha spinto le famiglie inglesi a ridurre gli acquisti di generi alimentari. Crescono anche i prezzi delle abitazioni: su base mensile il prezzo è aumentato del 0.5% contro il -0.4% stimato dal mercato.

Calendario Economico 

11:00 – Tasso di disoccupazione UE (Mar)

14:15 – Indice ADP USA

15:45 – Indice ISM manifatturiero e servizi USA

20:00 – Tassi d’interesse USA e conferenza stampa FOMC

EURUSD: 1.1030

EURGBP: 0.8810

Download
article

If you would like a PDF of this commentary, please contact us and we'll be in touch.

Contact us

Related
Commentary

Find out how we have helped our clients meet their hedging requirements.

Find out more about our foreign exchange solutions
Contact us