Return to Insights

Si tratta sul deficit USA

Francia, Italia e Repubblica Ceca sono tra gli otto Paesi che stanno spingendo per ridurre i nuovi limiti di emissione per le auto proposti dall'UE, considerandoli troppo ambiziosi e difficilmente rispettabili per le case automobilistiche.

Il Parlamento Europeo ha rimandato dunque il voto per l’approvazione dei nuovi obiettivi in materia di energie rinnovabili.
Maxi multa da parte dell’UE inflitta ai danni di Meta: si tratta della multa più alta mai inflitta in Europa per aver violato le norme europee sulla protezione dei dati, superando i 746 milioni di euro inflitti ad Amazon due anni fa.

Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha affermato che non è stata ancora presa una decisione sull’approccio che il suo comitato adotterà il prossimo mese: votare per un rialzo dei tassi di interesse o fare una pausa e lasciare i tassi invariati. Anche il presidente della Federal Reserve di Minneapolis Kashkari si è sbilanciato sottolineando quanto la scelta sia “delicata”; lo stesso ha anche fatto una riflessione sull’inflazione dei servizi, indicando che rimane “piuttosto radicata” e che “potrebbe essere necessario salire più del 6%” per riportarla al target del 2% della Fed.

 

Oltremanica, mentre il PM Sunak era indaffarato con le multe prese per eccesso di velocitaà dalla sua collega Braverman, torna la fiducia sul mercato immobiliare con un salto nei prezzi della domanda. Purtroppo non sono sempre buone notizie e, da un sodaggio si evince come circa la meta’ delle aziende in UK hanno differito gli Investimenti per l;aumento della pressione fiscale.

Calendario Economico

09:30 – PMI Germania
10:00 – PMI UE
10:30 – PMI UK
15:45 – PMI USA

EURUSD: 1.0790

EURGBP: 0.8700

Download
article

If you would like a PDF of this commentary, please contact us and we'll be in touch.

Contact us

Related
Commentary

Find out how we have helped our clients meet their hedging requirements.

Find out more about our foreign exchange solutions
Contact us