Return to Insights

Si cerca la quadra sul tetto al deficit USA

secondo le ultime news, i ministri degli Esteri di Svezia e Turchia si incontreranno "a breve" per discutere la richiesta di adesione di Stoccolma alla Nato

Il presidente della Banca Centrale Irlandese Makhlouf ha dichiarato che altri due rialzi dei tassi da parte della BCE potrebbero essere probabili ma ciò che succederà dopo è ancora tutto da vedere in quanto l’inflazione è ancora troppo alta.
In tema azionario, i listini europei hanno visto un aumento di capitalizzazione dopo le voci dell’accordo di massima raggiunto dal presidente Usa Joe Biden e dallo speaker della Camera Kevin McCarthy per innalzare il tetto del debito ed evitare un default.

Filtrano i dettagli dell’accordo raggiunto tra Democratici e Repubblicani per evitare il default, che prevede essenzialmente la sospensione del tetto all’emissione di debito a quota 31.400 miliardi di dollari fino al primo gennaio 2025. La bozza deve essere ancora completata, in attesa di passare al voto del Congresso. La polarizzazione politica non è da sottovalutare, con un Congresso repubblicano e un Senato democratico con maggioranze risicate.

 

Erdogan vince con un 52% le elezioni e anche Sunak si è unito al coro celebrativo. Restando in Inghilterra, forte è stata la risposta del Ministro della Salute, il quale ha negato un possibile aumento di salario per il personale ospedaliero. Il suo “no” categorico, in risposta ai recenti scioperi, non sta facendo altro che vivacizzare gli animi.

Calendario Economico

11.10 – Asta di BTP 10 anni Italia

16.00 – Rapporto sulla fiducia dei consumatori USA

EURUSD: 1.0680

EURGBP: 0.8650

Download
article

If you would like a PDF of this commentary, please contact us and we'll be in touch.

Contact us

Related
Commentary

Find out how we have helped our clients meet their hedging requirements.

Find out more about our foreign exchange solutions
Contact us