Joachim Nagel, membro del Consiglio direttivo della BCE, commenta l’inflazione “ostinatamente alta” in Europa affermando che è necessario mantenere alti i tassi per tutto il tempo che occorre, ma non si sbilancia sulla prossima mossa della banca a settembre.
L’inflazione annua statunitense ha registrato a giugno l’aumento più contenuto degli ultimi due anni, il costo del lavoro è al 4,5% su base annua, dopo essere salito al 4,8% nel primo trimestre, un aumento minore del previsto. La crescita dei salari si è leggermente raffreddata, offrendo una spinta alla FED nella lotta all’inflazione. L’Employment Cost Index è aumentato dell’1,0% nello scorso trimestre, dopo aver registrato un aumento dell’1,2%, mentre l’indice PCE sale dello 0,2% a giugno, come il PCE core che si attesta al 4,1% su base annua.
Nuovo record, tutto negativo, per il Regno Unito ed il Galles: nel secondo trimestre del 2023 si è assistito, purtroppo, ad un nuovo record di aziende insolventi, primato precedentemente
detenuto dall’annata 2009.Le insolvenze sono aumentate del 13%, con 6,342 aziende che hanno chiuso i battenti. Durante il periodo Covid le aziende inglesi hanno ricevuto circa 80miliardi di sterline di contributi governativi: questo ha permesso loro di poter superare i precedenti trimestri. Altra motivazione di questo generalizzato default è l’aumento del costo dell’indebitamento, che nel Regno Unito ha raggiunto tassi elevati. Ricordiamo che il prossimo 3 agosto ci sarà la decisione della BoE circa l’aumento dei tassi.
If you would like a PDF of this commentary, please contact us and we'll be in touch.
Contact usFind out how we have helped our clients meet their hedging requirements.
A special edition on the United Nations as this month saw delegates from around the world meet for the General Assembly. Here is your depth analysis on the geo-political uncertainty that continues to make headlines.
Discussion UK growth figures, increase of real disposable incomes, and release of eurozone inflation date.
Estimates of government borrowing exceeding forecasts, release of US GDP figures, and rise in Australian CPI ahead of rate decision.
Consumer confidence weakens for Germany, UK regulators approve Equinor developments, and today's data.
Raising rates from Federal reserve, DXY appreciates to highest level, and average sick days on the rise for the UK
Breaking the second leg of HS2, release of UK GDP figures on Friday, and Financial Times suggest US are sending long-range missiles to Ukraine.
Interest rates held by Bank of England, lower-than-expected UK retail sales, and contracting German PMIs.
Possibility for another Fed rate hike, today's Bank of England interest rate decision, and a look at ONS labour market data.