Le recenti stime dell’Unione Europea sul futuro dell’economia del Continente Blu hanno segnato uno stop.
In attesa dei dati sull’occupazione del Regno Unito, il Ministro inglese delle Finanze, Jeremy Hunt, si è espresso sulle prospettive dell’inflazione. Hunt ha affermato che l’obiettivo inflattivo rimane sempre quello del 2%. Lo stesso ha poi aggiunto che il Governo potrebbe avere soldi extra da investire per ripianare le finanze pubbliche. Attenzione però a non immettere più denaro di quanto necessario nel sistema economico perché l’effetto netto potrebbe essere dannoso per l’economia. Notizia che invece preoccupa il mercato del lavoro è quella che vede Wilko, catena di negozi inglese, chiudere i battenti con una potenziale perdita di 12.5mila posti di lavoro.
In USA questa settimana l’attenzione si concentrerà sulle ultime letture dell’indice sui prezzi al consumo e dell’indice sui prezzi alla produzione, rispettivamente mercoledì e giovedì. Gli economisti si aspettano che l’indice CPI abbia accelerato al 3,6% in agosto dal 3,2% del mese precedente. Per quanto riguarda invece il PPI mensile gli economisti si aspettano un andamento dello 0,4% contro lo 0,3% del mese precedente. Gli effetti della stretta monetaria sul mercato del lavoro statunitense e la discesa dell’inflazione hanno portato gli esperti a pensare che un rialzo dei tassi della FED a settembre sia veramente poco probabile, ma che potrebbe invece avvenire a novembre o dicembre.
If you would like a PDF of this commentary, please contact us and we'll be in touch.
Contact usFind out how we have helped our clients meet their hedging requirements.
A special edition on the United Nations as this month saw delegates from around the world meet for the General Assembly. Here is your depth analysis on the geo-political uncertainty that continues to make headlines.
Discussion UK growth figures, increase of real disposable incomes, and release of eurozone inflation date.
Estimates of government borrowing exceeding forecasts, release of US GDP figures, and rise in Australian CPI ahead of rate decision.
Consumer confidence weakens for Germany, UK regulators approve Equinor developments, and today's data.
Raising rates from Federal reserve, DXY appreciates to highest level, and average sick days on the rise for the UK
Breaking the second leg of HS2, release of UK GDP figures on Friday, and Financial Times suggest US are sending long-range missiles to Ukraine.
Interest rates held by Bank of England, lower-than-expected UK retail sales, and contracting German PMIs.
Possibility for another Fed rate hike, today's Bank of England interest rate decision, and a look at ONS labour market data.