Il Capo Economista della BCE Philip Lane ha affermato che le recenti tensioni nel settore bancario dell’Eurozona si dovrebbero dissolvere e i tassi di interesse dovranno continuare a salire per contenere l'inflazione.
Lane ha inoltre sostenuto che le banche sono ben capitalizzate e dispongono di molta liquidità, per cui non c’è una trasmissione diretta delle tensioni bancarie statunitensi e svizzere al sistema finanziario del Continente Blu.
In assenza di dati dagli States, non mancano news a ravvivare lo spirito degli americani. Il Patron di Tesla, apprezzato da molti per il suo essere “disruptive”, in una lettera ha chiesto di mettere in pausa le innovazioni generate dal lancio di Chat GPT 4 perché rischiose per la comunità. Sul fronte internazionale l’Ucraina è riuscita con un attacco a mettere in crisi le forze russe nella città di Melitopol.
Parola d’ordine semplificazione: è quanto dichiarato dal Ministro delle Finanze Jeremy Hunt, affermando che vuole essere colui il quale ridurrà ai minimi termini la tassazione. Ovviamente arrivano subito i primi chiarimenti del caso: Hunt ha infatti detto che non è possibile finanziarie tagli delle tasse aumentando il debito. Sul tema tanto noto dell’inflazione, il Ministro ha detto che l’inflazione “core” non sarà difficile da battere. Intanto la Germania ha avuto l’onore di ospitare il primo viaggio di Re Carlo III: Berlino prima e Parigi poi sarebbero state le prime mete di un viaggio volto a confermare la vicinanza dei Windsor l’Europa. La visita in Francia però è stata momentaneamente annullata a causa delle turbolenze sociali che si stanno verificando in questo periodo sul territorio francese.
10:00 – Rapporto mensile della BCE
14:00 – Indice Prezzi Consumo Germania
14:30 – PIL USA
14:30 – Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione americane
EURUSD: 1.0840
EURGBP: 0.8780
If you would like a PDF of this commentary, please contact us and we'll be in touch.
Contact usFind out how we have helped our clients meet their hedging requirements.
A special edition on the United Nations as this month saw delegates from around the world meet for the General Assembly. Here is your depth analysis on the geo-political uncertainty that continues to make headlines.
Discussion UK growth figures, increase of real disposable incomes, and release of eurozone inflation date.
Estimates of government borrowing exceeding forecasts, release of US GDP figures, and rise in Australian CPI ahead of rate decision.
Consumer confidence weakens for Germany, UK regulators approve Equinor developments, and today's data.
Raising rates from Federal reserve, DXY appreciates to highest level, and average sick days on the rise for the UK
Breaking the second leg of HS2, release of UK GDP figures on Friday, and Financial Times suggest US are sending long-range missiles to Ukraine.
Interest rates held by Bank of England, lower-than-expected UK retail sales, and contracting German PMIs.
Possibility for another Fed rate hike, today's Bank of England interest rate decision, and a look at ONS labour market data.