Return to Insights

Nessuna svolta sul tetto al deficit USA

Joachim Nagel, governatore della BuBa e membro BCE, ha ammesso in un’intervista al quotidiano FAZ che è necessario fare di più per combattere l’inflazione, nonostante secondo la sua opinione abbia effettivamente raggiunto il suo picco.

Nagel ha dichiarato infatti che i tassi di interesse nell’Eurozona dovrebbero salire ancora e gli analisti sono d’accordo, allo stesso modo si aspettano che la BCE continui ad aumentarli nella seconda metà dell’anno e che la FED inizi a tagliarli.

Gli States continuano imperterriti ad essere annoverati come un’economia resiliente. Tuttavia, ciò non sembra trasparire nel comparto azionario dove, ancora una volta, continuano a registrarsi sessioni negative. Toccando un’altra questione scottante, ovvero il tetto del debito, fulminanti sono state le affermazioni del Bipartisan Policy Center: l’ente ha infatti affermato che il default per il raggiungimento delle obbligazioni statali, a meno che non vengano prese contromisure, avverrà tra giugno ed agosto. Attesa per i numeri dell’inflazione, su base mensile e annuale, in uscita nel pomeriggio europeo.

In vista della decisione della Bank of England sul possibile rialzo dei tassi, con il suo comitato che si riunisce domani, il Ministro dei Servizi Finanziari Andrew Griffith ha dichiarato che si sta lavorando in sinergia con l’Istituto Centrale, intervenendo nel calibrare la politica fiscale in maniera da incrementare e amplificare gli sforzi compiuti da Bailey e soci. Ci rimane solo da vedere quali saranno le prossime mosse.

Calendario Economico

08:00 – Indice prezzi al consumo Germania (Apr)

14:30 – Indice prezzi al consumo USA (Apr)

EURUSD: 1.0970

EURGBP: 0.8680

Download
article

If you would like a PDF of this commentary, please contact us and we'll be in touch.

Contact us

Related
Commentary

Find out how we have helped our clients meet their hedging requirements.

Find out more about our foreign exchange solutions
Contact us