La Banca Centrale Europea vara il decimo aumento di tasso in questa epoca di restrizione monetaria, portando i tassi al 4.50%...
La Banca Centrale Europea vara il decimo aumento di tasso in questa epoca di restrizione monetaria, portando i tassi al 4.50%, livello mai raggiunto da quando è stata introdotta la moneta unica nel continente Blu. Nel commento post decisione, la numero uno dell’Eurotower Lagarde ha reiterato l’adagio “too high for too long”, mentre alle domande relative alle discussioni all’interno del Board hi dichiarato come ci si sia concentrati molto sui dati, con una buona maggioranza che ha votato per l’aumento. Le stime di crescita sono state tagliate (significativo il passaggio dal precedente +1.5% nel 2024 all’attuale 1%) e l’inflazione tenderà all’intorno del target nel 2025 (2.1%).
Oltreoceano, le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione hanno registrato un dato di 220 mila, meglio delle previsioni di 225 mila. Anche il Producer Price Index ha registrato un dato
migliore delle previsioni, segnando uno 0.7% vs 0.4% previsto e il dato sulle vendite al dettaglio del mese di agosto registra un inatteso 0.6% vs 0.2% atteso.
L’economia britannica si trova ad affrontare le diverse conseguenze dell’aumento dei tassi di interesse da parte della BoE: la probabilità di registrare una recessione tecnica è infatti sempre più alta. L’economia britannica sta affrontando diversi problemi dovuti alla politica monetaria restrittiva, come la forte crescita dei salari e un mercato del lavoro in cui la domanda ha iniziato a diminuire e la riduzione della produzione complessiva a causa del deterioramento della domanda.
If you would like a PDF of this commentary, please contact us and we'll be in touch.
Contact usFind out how we have helped our clients meet their hedging requirements.
A special edition on the United Nations as this month saw delegates from around the world meet for the General Assembly. Here is your depth analysis on the geo-political uncertainty that continues to make headlines.
Discussion UK growth figures, increase of real disposable incomes, and release of eurozone inflation date.
Estimates of government borrowing exceeding forecasts, release of US GDP figures, and rise in Australian CPI ahead of rate decision.
Consumer confidence weakens for Germany, UK regulators approve Equinor developments, and today's data.
Raising rates from Federal reserve, DXY appreciates to highest level, and average sick days on the rise for the UK
Breaking the second leg of HS2, release of UK GDP figures on Friday, and Financial Times suggest US are sending long-range missiles to Ukraine.
Interest rates held by Bank of England, lower-than-expected UK retail sales, and contracting German PMIs.
Possibility for another Fed rate hike, today's Bank of England interest rate decision, and a look at ONS labour market data.