Return to Insights

L’UE raggiunge la sua Meta

i listini europei hanno chiuso con il più pesante calo giornaliero degli ultimi due mesi, causa timori sui negoziati per il tetto al debito federale statunitense.

In seguito alla maximulta inflitta a Meta da parte della Commissione Europea, un tribunale dell’Unione Europea ha respinto il ricorso di Meta Platforms contro una richiesta di documentazione da parte dell’antitrust UE. Secondo l’ultimo sondaggio condotto a cura dell’istituto IFO, l’indice del clima aziendale si è attestato a 91,7 dopo una lettura di 93,4 in aprile: questo rappresenta un ulteriore segnale di difficili condizioni economiche per la Germania.

Il Segretario del Tesoro americano Yellen ha affermato, in maniera abbastanza decisa, che ci saranno alcune obbligazioni che non potranno essere realisticamente pagate. Scende ufficialmente in campo Ron DeSantis, che sfiderà Trump nella corsa per le primarie Repubblicane per la Casa Bianca. L’attuale Governatore dello Stato della Florida ha annunciato la sua candidatura su Twitter, in compagnia del cinguettante Elon Musk.

 

Giles Coghlan, Chief Market Analyst per HYCM, relativamente all’inflazione fa notare che anche se i forti aumenti dei prezzi registrati un anno fa sono ormai usciti dal confronto annuale il fatto che l’inflazione di fondo rimanga al 6,8% dimostra quanto sia radicata nell’economia. Per la Banca d’Inghilterra questo dato è molto preoccupante e rivela che c’è ancora molto lavoro da fare per riportare l’inflazione all’obiettivo del 2% fissato dalla BoE.

Calendario Economico
08:00 – PIL Germania
14:30 – PIL USA

14:30 – Richieste iniziali di sussidi USA

EURUSD: 1.0720

EURGBP: 0.8670

Download
article

If you would like a PDF of this commentary, please contact us and we'll be in touch.

Contact us

Related
Commentary

Find out how we have helped our clients meet their hedging requirements.

Find out more about our foreign exchange solutions
Contact us