secondo le ultime previsioni di Banca d’Italia, sono state più che raddoppiate le stime di crescita per quest'anno, portandole oltre le previsioni del Governo, e sono state tagliate quelle sull'inflazione.
Notizie pessime sullo stato di salute delle aziende inglesi e gallesi: secondo quanto si è appreso dai dati pubblicati dal governo inglese il mese scorso, il numero di insolvenze aziendali è aumentato del 40%, tenendo conto del dato annualizzato. Si è potuto notare anche un aumento sensibile del numero di liquidazioni coatte aziendali, le quali sono da imputare alle maggiori richieste da parte delle autorità fiscali e di recupero tasse non pagate. Ad aggiungere ulteriore pressione sul sistema economico inglese, l’inflazione alimentare risulta particolarmente ostica da piegare: infatti se per molti alimenti il prezzo è sceso, per altri è continuato a salie, come per olio e patate. Gli inglesi, quindi, devono ancora stringere la cinghia per riempire il proprio carrello.
Il Presidente della Federal Reserve di Richmond Thomas Barkin ha dichiarato che un rallentamento troppo repentino nell’aumento dei tassi, potrebbe portare ad un effetto negativo dovuto ad un costo troppo elevato per l’economia, come accadde negli anni ’70.
Lo stesso ha poi continuato dichiarando che se i dati dovessero confermare un rallentamento dell’inflazione, allora si starebbe raggiungendo l’obiettivo del 2% nel lungo periodo.
La speranza nel contenere l’inflazione rimane per Barkin un indebolimento deciso della domanda interna.
If you would like a PDF of this commentary, please contact us and we'll be in touch.
Contact usFind out how we have helped our clients meet their hedging requirements.
A special edition on the United Nations as this month saw delegates from around the world meet for the General Assembly. Here is your depth analysis on the geo-political uncertainty that continues to make headlines.
Discussion UK growth figures, increase of real disposable incomes, and release of eurozone inflation date.
Estimates of government borrowing exceeding forecasts, release of US GDP figures, and rise in Australian CPI ahead of rate decision.
Consumer confidence weakens for Germany, UK regulators approve Equinor developments, and today's data.
Raising rates from Federal reserve, DXY appreciates to highest level, and average sick days on the rise for the UK
Breaking the second leg of HS2, release of UK GDP figures on Friday, and Financial Times suggest US are sending long-range missiles to Ukraine.
Interest rates held by Bank of England, lower-than-expected UK retail sales, and contracting German PMIs.
Possibility for another Fed rate hike, today's Bank of England interest rate decision, and a look at ONS labour market data.