Return to Insights

L’inflazione USA può lasciare il segno

La proxy dell'inflazione tedesca continua a crescere: l'ultima rilevazione ha mostrato un incremento del 6.4% su base annuale.

Secondo l’OCSE nei prossimi cinque anni circa il 25% dei lavoratori sarà sostituito dall’intelligenza artificiale. La NATO spiana la strada all’adesione della Svezia, dopo che le remore della Turchia sembrano essere cadute: Erdogan afferma che il memorandum concluso lo scorso anno a Madrid ha portato i suoi frutti e la Svezia ha lavorato al fine di limare le frizioni che c’erano state tra i due Paesi. Il Presidente turco pare abbia usato come merce di scambio il possibile ingresso di Ankara nell’UE per dare il via libera a Stoccolma. Relativamente all’adesione dell’Ucraina, Zelensky si è lamentato chiedendo un action plan sull’ingresso nell’organizzazione. Tale levata di stracci non è stata gradita dal Presidente Biden, che ha disertato la cena dei Capi di Stato.

Dopo i discorsi di alcuni membri del FOMC, sembra essere vicino alla fine il ciclo di rialzi dei tassi di interesse per contenere l’inflazione. Il Presidente della FED di San Francisco Mary Daly ha osservato che quest’anno sono necessari ancora “un paio” di aumenti del costo del denaro, aggiungendo che “l’ultima parte” di questi rialzi si sta avvicinando. Altri membri votanti e non del FOMC parleranno oggi, ma le luci della ribalta, oltre al Beige Book, sono puntate sul CPI di giugno che verrà rilasciato alle ore 14.30

Altri dati sono giunti dal Regno Unito relativi al mercato del lavoro, uno più positivo dell’altro: il tasso di crescita salariale degli ultimi tre mesi, su base annuale, ha mostrato un aumento del 7.3%, due punti percentuali in più rispetto a quello previsto dal mercato. Il tasso di disoccupazione invece è aumentato in maniera inaspettata, arrivando al 4% dal  3.8% di aprile. Il Fondo Monetario Internazionale commenta positivamente l’ultimo aumento dei tassi varato dalla BoE, ritenendolo necessario per combattere l’inflazione galoppante che sta colpendo Londra.

Calendario Economico

10:00 – Discorso Governatore BoE Bailey

14.30 – CPI USA

19.00 – Beige Book FED

EURUSD: 1.1015

EURGBP: 0.8525

Download
article

If you would like a PDF of this commentary, please contact us and we'll be in touch.

Contact us

Related
Commentary

Find out how we have helped our clients meet their hedging requirements.

Find out more about our foreign exchange solutions
Contact us