Gli americani nella giornata di ieri più che nelle sale cambi erano impegnati nelle sale da pranzo. Complice la festa del Ringraziamento e la mancanza di liquidità, il cambio è stato mosso solo da prese di posizione da parte degli operatori europei che, visti i dati del vecchio continente in linea di massima non troppo incoraggianti, hanno fatto registrare al dollaro un massimo di 1.1000 contro euro. Il Giorno del Ringraziamento è stato però scosso da Kenneth Ward, portavoce per gli Stati Uniti all’OPCW (Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche), che ha accusato la Russia di aiutare i siriani nel coprirne l’utilizzo. Ovviamente Mosca ha prontamente smentito le accuse.
Nel frattempo Trump ha deciso di trascorrere il Ringraziamento facendo visita alle truppe americane in Afghanistan, primo viaggio nel Paese da quando è diventato Presidente, proprio una settimana dopo un accordo tra Washinghton e Kabul su uno scambio di prigionieri. Trump ha inoltre mostrato un’apertura a negoziati di pace che potrebbero portare a breve al “cessate il fuoco” nella guerra più lunga mai intrapresa dagli Stati Uniti.
Oggi riapre Wall Street dopo la festività del Ringraziamento di ieri, ma part time: il mercato Usa chiuderà infatti alle ore 13:00.
“Soldi, soldi, soldi, beati siano i soldi”, così cantava Betty Curtis nel 1962 e chissà se ieri Johnson non stesse canticchiando il famoso ritornello. Infatti, in relazione ai dati pubblicati dal comitato elettorale, nelle prime due settimane di campagna, i conservatori hanno raccolto 8.6 milioni di sterline contro i 3.7 milioni del partito laburista. Johnson batte il record di raccolta fondi per la seconda volta in un anno, dopo che questa estate ha raccolto il volume massimo di donazioni percepite da un politico. Se dovesse andargli male in politica, potrebbe avere un futuro da crowdfunder!
Non bastano però crowdfunding e un dato deludente sull’indice dei prezzi al consumo tedesco per dare una spinta al cambio.
Buon weekend!
CALENDARIO ECONOMICO
Festa Dollaro – Giorno del ringraziamento – Chiusura alle 13:00 americane
08:00 – Vendite al dettaglio tedesche (Ott)
08:45 – Indice dei prezzi al consumo francesi
09:55 – Variazione della disoccupazione in Germania (Nov)
09:55 – Tasso di disoccupazione tedesco
10:00 – Tasso mensile di disoccupazione italiano (Ott)
10:30 – Indice dei prezzi al consumo portoghesi
11:00 – Indice dei prezzi al consumo italiani
11:00 – Indice dei prezzi al consumo europei
11:00 – Tasso di disoccupazione europeo (Ott)
12:00 – PIL italiano
12:00 – PIL portoghese
14:30 – PIL canadese
EURUSD: 1.1005
EURGBP: 0.8539