In Eurozona gli investitori stanno valutando la possibilità che la Banca Centrale Europea interrompa il suo ciclo di restrizione monetaria...
Sul fronte dei dati economici USA, l’unico elemento in gioco nel calendario economico è stato il dato sulle vendite di nuove case: queste sono aumentate del 12,3% a settembre, raggiungendo un tasso annuo destagionalizzato di 759 mila unità. Questa lettura ha seguito il calo dell’8.2% registrato ad agosto ed è risultata migliore delle aspettative del mercato che prevedeva un modesto aumento a un tasso annuale di 680 mila unità. Per quanto riguarda invece la politica monetaria USA si pensa che la FED inizierà probabilmente a tagliare i tassi dal prossimo marzo. Anche con i tagli però la politica monetaria dovrebbe rimanere restrittiva per tutto il 2024 e anche nel 2025.
Sale l’attesa per la prossima riunione della Bank of England che si terrà il prossimo 2 novembre. L’ultima votazione ha lasciato invariati i tassi, dopo una serie di rialzi che hanno portato l’interbancario ad un livello del 5.25%. La votazione precedente ha visto un 5 votanti favorevoli alla pausa, contro 4 che volevano un rialzo. Per gli analisti, la prossima votazione avrà invece 6 votanti favorevoli a mantenere i tassi invariati, contro 3 che si opporranno. È probabile, come dichiarato anche in precedenza da alcuni economisti, che la BoE con molta probabilità andrà a mantenere alti i tassi interbancari nonostante la crescita economica non esaltante.
Per ottenere una copia in PDF di questo articolo, contattaci.
ContattaciFind out how we have helped our clients meet their hedging requirements.
Le vendite al dettaglio nell'Eurozona e nell'Europa tutta sono aumentate...
Il Continente Blu è diventato verde per un giorno, quantomeno a livello di dati...
Il vicepresidente della BCE Luis de Guindos è intervenuto lunedì commentando la pubblicazione dei dati sull'inflazione della scorsa settimana...
In Europa l’orientamento di politica monetaria continua a rimanere stabile...
L’inflazione in Europa nel mese di novembre è risultata inferiore alle attese...
La Presidente della BCE Lagarde ha dichiarato a Bruxelles che l’istituto centrale potrebbe presto discutere della possibilità di chiudere anticipatamente.
Il Primo Ministro polacco ha dichiarato che partiti di opposizione vogliono attaccare l'indipendenza della banca centrale portando il Governatore davanti a un tribunale statale.
Dopo la riunione di ottobre della BCE i membri hanno evidenziato che l'incertezza sulle prospettive economiche è aumentata rispetto a settembre.