Ritorna alle Analisi

La pausa tattica della FED

Giornata di dati nell’Eurozona l’indice dei prezzi alla produzione tedesco su base annua è sceso al 12.6% contro il 12.8% previsto del mercato...

L’indice dei prezzi alla produzione tedesco su base annua è sceso al 12.6% contro il 12.8% previsto del mercato, mentre su base è migliorato dello 0.3%, leggermente superiore al 0.2% previsto ed in oscillazione rispetto al precedente calo dell’1.1%.

Dal punto di vista politico, si segnala la visita di Stato di Re Carlo in Francia, durante la quale lui ed il presidente Macron proveranno a voltare pagina rispetto ad anni di relazioni difficili, soprattutto dopo l’uscita della Gran Bretagna dalla UE. La visita arriva mentre i cittadini francesi e britannici sentono il peso di un’inflazione ai massimi, e la cena programmata nella sontuosa Reggia di Versailles, simbolo di privilegio, è stata criticata da alcuni come insensibile.

 

Per una volta l’inflazione inglese non desta preoccupazione: l’ultima rilevazione dell’indice CPI ha segnato un aumento minore del previsto, arrivando a 6.7% contro il 7% stimato dal mercato. Lo stesso dato su base mensile, sempre dello scorso mese, ha raggiunto il valore di +0.3% vs 0.7% inizialmente stimato. Questo dato risulta particolarmente utile in ottica decisionale per la riunione odierna della Bank of England: la maggior parte degli economisti scontano ormai quasi per certo un aumento dei tassi. Se questo dovesse avvenire, con uno step del +0.25%, questi arriverebbero ad un livello d 5.50%.

 

 

La Federal Reserve mantiene invariati i tassi d’interesse, in una decisione tattica che nelle parole del Governatore Powell non chiude le porte a un ulteriore rialzo entro la fine dell’anno. lascerà invariati i tassi di interesse nell’intervallo 5,25%-5,5%. Gli indicatori recenti suggeriscono che l’attività economica si è espansa a un ritmo sostenuto. L’aumento dei posti di lavoro ha subito un rallentamento negli ultimi mesi, ma rimane forte, e il tasso di disoccupazione è rimasto basso. Il sistema bancario statunitense è solido e resiliente ma le condizioni di credito più restrittive per le famiglie e le imprese probabilmente peseranno sull’attività economica, sulle assunzioni e sull’inflazione. La portata di questi effetti rimane incerta e il FOMC, che ha votato le decisioni all’unanimità, rimane molto attento al rischio inflazione, che attualmente rimane elevata. Sulla scia della decisione il Biglietto Verde guadagna terreno.

Calendario Economico

13:00 – Tasso Interesse BoE
14:30 – Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione USA

EURUSD: 1.0650

EURGBP: 0.8650

Download
l'articolo

Per ottenere una copia in PDF di questo articolo, contattaci.

Contattaci

Altri
Analisi di mercato

Find out how we have helped our clients meet their hedging requirements.

Per saperne di più sulle nostre soluzioni Forex intelligenti
Contattaci