secondo quanto risulta da un documento visionato da Reuters, la Commissione Europea proporrà una maggiore trasparenza nel trading dei credit default swap di otto banche di primaria importanza per rispecchiare le regole in vigore nei mercati statunitensi.
Il Biglietto Verde registra un forte rialzo, toccando massimi da oltre due mesi, dopo che i dati hanno mostrato che l’inflazione in Europa rallenta più rapidamente del previsto e la ripresa in Cina vacilla. Per quanto riguarda il mercato del lavoro, la domanda di lavoratori rimane forte nonostante le difficili condizioni economiche. Il numero di posizioni disponibili, infatti, è salito a 10.1 milioni rispetto ai 9.75 milioni di marzo, come ha mostrato mercoledì il Job Openings and Labor Turnover Survey (JOLTS) del Dipartimento del Lavoro. Il dato ha battuto tutte le stime degli economisti, che prevedevano 9.4 milioni di aperture.
A Londra la fiducia delle imprese scende per la prima volta in tre mesi, dato che l’outlook per la seconda parte dell’anno non sembra cosi’ roseo e definito. Di rilievo e’ stata la notizia secondo la quale il Presidente della CBI, la prima associazione di aziende inglesi per importanza, si e’ dimesso dopo vari scandali per misconduct.
Per ottenere una copia in PDF di questo articolo, contattaci.
ContattaciFind out how we have helped our clients meet their hedging requirements.
Pubblicato l’indice del clima economico tedesco IFO, che è sceso a 85.7 a settembre.
Il Vicepresidente della BCE de Guindos è intervenuto commentando le attività della Banca Centrale Europea.
Il Membro del Consiglio Direttivo BCE Knot ha dichiarato che molto probabilmente l’Istituto Centrale manterrà i tassi stabili in occasione della prossima riunione.
Giornata di dati nell’Eurozona l’indice dei prezzi alla produzione tedesco su base annua è sceso al 12.6% contro il 12.8% previsto del mercato...
Il Vicepresidente della Banca Centrale Europea Luis de Guindos è tornato a parlare dell’annoso problema dell’inflazione.
In Europa, dopo il rialzo dei tassi di giovedì, gli operatori di mercato hanno iniziato a considerare una pausa prolungata.
La Banca Centrale Europea vara il decimo aumento di tasso in questa epoca di restrizione monetaria, portando i tassi al 4.50%...
Il tasso di disoccupazione italiano su base trimestrale ha registrato un dato del 7.6%, meglio dell’8% previsto e del 7.9% della lettura precedente.