Ritorna alle Analisi

I prezzi core negli USA sorprendono il mercato

Il tasso di disoccupazione italiano su base trimestrale ha registrato un dato del 7.6%, meglio dell’8% previsto e del 7.9% della lettura precedente.

In Europa, la produzione industriale di luglio ha segnato il -1.1% contro lo 0.4% del mese precedente. Occhi puntati oggi sulla riunione della BCE che deciderà il futuro dei tassi di interesse. In merito alle questioni tra Belpaese e banche, la BCE ha bocciato la tassa sugli extraprofitti bancari decisa dal governo italiano in quanto danneggia fiducia e aumenta incertezza con il rischio di gravare sulle banche più piccole.

Negli Stati Uniti nel mese di agosto i prezzi al consumo hanno registrato l’aumento annuale più elevato degli ultimi in 14 mesi: il CPI ha messo a segno un +3,7%, contro attese per un +3,6%, dopo il +3,2% di luglio. I prezzi la consumo core di agosto sono aumentati dello 0,3% vs lo 0,2% del mese precedente, mentre su base annuale si attestano ale 4,3%.

Dal Regno Unito, negatvi i dati sul PIL che registra un calo del -0,5% su base mensile vs 0,5% del mese precedente. Cala anche la produzione industriale su base mensile registrando -0,7% e 0,4% su base annuale. Le previsioni a breve termine del NIESR sulla crescita mensile rimangono invariate allo 0,2%.

Calendario Economico

14:15 – Decisione tasso d’interesse BCE

14:30 – Vendite al dettaglio USA (Ago)

14:30 – PPI USA (Ago)

14:30 – Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione USA

14:45 – Conferenza Stampa BCE

EURUSD: 1.0730

EURGBP: 0.8600

Download
l'articolo

Per ottenere una copia in PDF di questo articolo, contattaci.

Contattaci

Altri
Analisi di mercato

Find out how we have helped our clients meet their hedging requirements.

Per saperne di più sulle nostre soluzioni Forex intelligenti
Contattaci