Il tasso di disoccupazione italiano su base trimestrale ha registrato un dato del 7.6%, meglio dell’8% previsto e del 7.9% della lettura precedente.
Negli Stati Uniti nel mese di agosto i prezzi al consumo hanno registrato l’aumento annuale più elevato degli ultimi in 14 mesi: il CPI ha messo a segno un +3,7%, contro attese per un +3,6%, dopo il +3,2% di luglio. I prezzi la consumo core di agosto sono aumentati dello 0,3% vs lo 0,2% del mese precedente, mentre su base annuale si attestano ale 4,3%.
Dal Regno Unito, negatvi i dati sul PIL che registra un calo del -0,5% su base mensile vs 0,5% del mese precedente. Cala anche la produzione industriale su base mensile registrando -0,7% e 0,4% su base annuale. Le previsioni a breve termine del NIESR sulla crescita mensile rimangono invariate allo 0,2%.
Per ottenere una copia in PDF di questo articolo, contattaci.
ContattaciFind out how we have helped our clients meet their hedging requirements.
Il sentimento ribassista nei confronti della Valuta Unica rispetto al Biglietto Verde è aumentato, facendo scivolare la coppia EURUSD a nuovi minimi di sei mesi.
Giornata non troppo positiva, quella appena trascorsa nel Belpaese...
Pubblicato l’indice del clima economico tedesco IFO, che è sceso a 85.7 a settembre.
Il Vicepresidente della BCE de Guindos è intervenuto commentando le attività della Banca Centrale Europea.
Il Membro del Consiglio Direttivo BCE Knot ha dichiarato che molto probabilmente l’Istituto Centrale manterrà i tassi stabili in occasione della prossima riunione.
Giornata di dati nell’Eurozona l’indice dei prezzi alla produzione tedesco su base annua è sceso al 12.6% contro il 12.8% previsto del mercato...
Il Vicepresidente della Banca Centrale Europea Luis de Guindos è tornato a parlare dell’annoso problema dell’inflazione.
In Europa, dopo il rialzo dei tassi di giovedì, gli operatori di mercato hanno iniziato a considerare una pausa prolungata.