l’indice dei prezzi di produzione italiano di aprile, su base annuale, ha segnato un dato di -1.5% vs -4% atteso, meglio anche del -3.7% registrato il mese prima. A livello europeo, l’indice di fiducia dei consumatori si è attestato in linea con le previsioni pari a -17.4.
Ai Ministri britannici sono stati concessi due giorni in più per consegnare i messaggi WhatsApp e le agende dell’ex PM Johnson come parte dell’indagine sulla gestione della crisi COVID. L’Ufficio di Gabinetto ha rifiutato di consegnare alcuni dei messaggi e alcune delle registrazioni sulla base del fatto che non sono collegati alla pandemia, pur essendo stati dichiarati da Hallet, che presiede l’indagine, rilevanti per la sua inchiesta. Il mancato rispetto della legge senza una ragionevole giustificazione è punibile con una multa fino a 1,000 sterline o con la reclusione per un massimo di 51 settimane. Secondo i registri ufficiali,
dall’inizio della pandemia ci sono stati più di 226.000 decessi dovuti al COVID-19 e i Ministri sono stati accusati di aver commesso una serie di errori, tra cui un ritardo nell’emanare i primi provvedimenti volti a fermare la diffusione del coronavirus. Tornando alla situazione economica, il British Retail Consortium ha dichiarato che i prezzi nei supermercati e nelle catene di vendita al dettaglio sono aumentati del 9% nell’anno nel mese in corso, dopo un aumento dell’8.8% in aprile.
Per ottenere una copia in PDF di questo articolo, contattaci.
ContattaciFind out how we have helped our clients meet their hedging requirements.
Pubblicato l’indice del clima economico tedesco IFO, che è sceso a 85.7 a settembre.
Il Vicepresidente della BCE de Guindos è intervenuto commentando le attività della Banca Centrale Europea.
Il Membro del Consiglio Direttivo BCE Knot ha dichiarato che molto probabilmente l’Istituto Centrale manterrà i tassi stabili in occasione della prossima riunione.
Giornata di dati nell’Eurozona l’indice dei prezzi alla produzione tedesco su base annua è sceso al 12.6% contro il 12.8% previsto del mercato...
Il Vicepresidente della Banca Centrale Europea Luis de Guindos è tornato a parlare dell’annoso problema dell’inflazione.
In Europa, dopo il rialzo dei tassi di giovedì, gli operatori di mercato hanno iniziato a considerare una pausa prolungata.
La Banca Centrale Europea vara il decimo aumento di tasso in questa epoca di restrizione monetaria, portando i tassi al 4.50%...
Il tasso di disoccupazione italiano su base trimestrale ha registrato un dato del 7.6%, meglio dell’8% previsto e del 7.9% della lettura precedente.