Avviso ai nostri lettori: i semafori negli USA sono guasti, il biglietto verde infatti è rimasto bloccato nel traffico per due giorni consecutivi. Scherzi a parte, ieri a deporre di fronte la commissione per l’impeachment è stato l’ambasciatore americano degli Stati Uniti Gordon Sondland, il quale ha affermato che l’ex sindaco di New York Rudy Giuliani, nonchè avvocato di Trump, volesse un incontro alla Casa Bianca con il Presidente ucraino Zelensky e avesse fatto pressioni affinchè il suo Paese rilasciasse dichiarazioni pubbliche circa indagini riguardanti le elezioni americane di tre anni fa e gli affari del figlio di Biden in Ucraina.

Molto probabilmente, per vedere qualche movimento, gli operatori stavano aspettando le minute della Fed, che poi però hanno influenzato di ben poco il cambio. I verbali riportano semplicemente che i funzionari, dopo l’ultimo taglio dei tassi, preferiscono stare in attesa di ulteriori sviluppi economici.

Nel 1877 Edison annuncia di poter registrare e riprodurre il suono, ma io oggi spero di aver sentito male…Sul fronte USA-Cina se da un lato Pechino preme per un abbassamento delle tariffe, Trump non ci sta e dichiara di non credere che le contrattazioni stiano migliorando al livello che desidera.

Ed ecco che quella che sembrava una bozza di accordo che si sarebbe siglato entro metà novembre, tutto d’un tratto avrà tempistiche sicuramente più dilazionate. I più speranzosi credono che le due superpotenze possano trovare un accordo prima del 15 dicembre, quando scatteranno ulteriori tariffe su circa 160 miliardi di dollari di importazioni cinesi, indiscrezioni da persone vicine alla Casa Bianca invece sostengono che il tutto potrebbe slittare al prossimo anno.

Timidi i movimenti del dollaro, che perde un paio di decine di pips a seguito di tali notizie, seppur rimanendo in un trading range di 1.1050-1.1100.

Da oltremanica nessuna novità degna di nota invece, eccetto il video di Boris Johnson ormai diventato virale in rete. L’avrà mica fatto di proposito, proprio in prossimità dell’anniversario dell’anteprima mondiale del film “Rocky” con Sylvester Stallone del 1976?

Bando alle ciance, nessuna sorpresa su EURGBP per il momento…ma come sempre vi terremo aggiornati!

CALENDARIO ECONOMICO

09:10 – Discorso della Mersch della BCE
10:40 e 19:30 – Discorso di De Guindos della BCE
13:30 – Pubblicazione verbali della BCE sulle decisioni di politica monetaria

EURUSD: 1.1084
EURGBP: 0.8568

Subscribe

* indicates required

Subscribe

Sign up to get our insights directly to your inbox

Sign up