In Eurozona, smaltita la mancanza di euforia trasmessa dalla BCE nella sua ultima riunione, continuano a riecheggiare le parole di Madame Lagarde...
Negli Stati Uniti, l’indice preferito dalla FED per il controllo dell’inflazione, ovvero il Personal Consumption Expenditures, è salito come previsto dello 0.3% su base mensile, mentre su base annuale il dato marca +3.4%. L’inflazione, si sa, corre di pari passo alla spesa dei consumatori e tutti conosciamo l’alta propensione alla spesa dei cittadini statunitensi. Le spese personali, infatti, sono risultate essere in incremento dello 0.7% rispetto al forecast dello 0.5% dato dagli
economisti. I guadagni degli americani sono invece purtroppo in leggera flessione rispetto a quanto stimato, portandosi ad un 0.3%.
Calma piatta nell’isola britannica. Unica nota di colore sono state le parole di Sunak. Che ha annunciato una vera e propria lotta sull’intelligenza artificiale, creando il primo istituto di sicurezza che controlli l’operato dei programmi che adottano l’IA.
Per ottenere una copia in PDF di questo articolo, contattaci.
ContattaciFind out how we have helped our clients meet their hedging requirements.
Le vendite al dettaglio nell'Eurozona e nell'Europa tutta sono aumentate...
Il Continente Blu è diventato verde per un giorno, quantomeno a livello di dati...
Il vicepresidente della BCE Luis de Guindos è intervenuto lunedì commentando la pubblicazione dei dati sull'inflazione della scorsa settimana...
In Europa l’orientamento di politica monetaria continua a rimanere stabile...
L’inflazione in Europa nel mese di novembre è risultata inferiore alle attese...
La Presidente della BCE Lagarde ha dichiarato a Bruxelles che l’istituto centrale potrebbe presto discutere della possibilità di chiudere anticipatamente.
Il Primo Ministro polacco ha dichiarato che partiti di opposizione vogliono attaccare l'indipendenza della banca centrale portando il Governatore davanti a un tribunale statale.
Dopo la riunione di ottobre della BCE i membri hanno evidenziato che l'incertezza sulle prospettive economiche è aumentata rispetto a settembre.