“Se non vedo, non credo” diceva San Tommaso. Lo sappiamo bene date le dinamiche che, ormai da un po’ di tempo, coinvolgono le due maggiori superpotenze del globo. Tanto per cambiare è Trump a fare e disfare: prima si dichiara speranzoso sulla chiusura di una fase 1 dell’accordo, poi firma l’Hong Kong Human Rights Act mandando su tutte le furie il ministro degli esteri cinese, che esprime “forte rammarico” e risponde con un secco “la natura di ciò è abominevole e nasconde intenzioni minacciose … Avvisiamo gli USA di non procedere altrimenti la Cina adotterà decise contromisure”. Non c’è da stupirsi quindi se la pletora di dati positivi sull’economia americana non abbia avuto un effetto rilevante: EURUSD è tornato sopra 1.10 nonostante ieri news positive siano arrivate dagli ordinativi di beni durevoli (0.6% contro 0.2%), dal PIL trimestrale USA (2.1% contro 1.9%) e dalle richieste di sussidi di disoccupazione (213k contro 223k).
Oggi festa dollaro per il giorno del Ringraziamento, occhi puntati sul… tacchino!
Anche oltremanica a quanto pare la coerenza non è di moda, e nuovi sondaggi hanno mostrato maggiore vantaggio del partito conservatore contro i laburisti per le prossime elezioni. Forse meglio aspettare gli esiti finali per avere un’idea sul destino dell’Inghilterra, seguire i sondaggi ci sembra un esercizio quasi fine a se stesso. Nel frattempo la sterlina recupera le perdite registrate martedì e tocca i minimi storici contro l’euro da maggio, arrivando a 0.8499.
E se proprio oggi nel 2005 Ronaldinho viene premiato con il pallone d’oro, il Paese che gli ha dato i natali al momento non gode dello stesso successo. Il Brasile sta attraversando un periodo di instabilità politica, che unito alle dichiarazioni del suo Ministro dell’Economia su come una valuta più debole non sia un problema, crea la ricetta perfetta per una svalutazione del real. La valuta ha infatti toccato il suo livello più basso di sempre sia rispetto alla moneta unica (4.9328) che al biglietto verde (4.2771).
CALENDARIO ECONOMICO
Festa dollaro – Giorno del Ringraziamento
09:00 – Indice dei prezzi al consumo spagnoli
09:00 – Indice dei prezzi di produzione spagnoli
11:00 – Indice sulla fiducia dei consumatori europei (Nov)
14:00 – Indice dei prezzi al consumo tedeschi
17:35 – Discorso di Coeurè della BCE
20:35 – Discorso del Presidente della Buba Weidmann
EURUSD: 1.1013
EURGBP: 0.8516