il membro del Consiglio direttivo della Bce Kazimir ha detto che un rialzo dei tassi a settembre da parte della Banca Centrale Europea, dopo l'attesa stretta di luglio, è incerto e dipenderà da una nuova valutazione degli sviluppi economici.
La lotta della FED per riportare l’inflazione al target del 2% “ha una lunga strada da percorrere”, ha dichiarato il presidente Jerome Powell nella testimonianza davanti alla commissione per i Servizi finanziari della Camera. La scorsa settimana l’istituto centrale statunitense aveva deciso di lasciare i tassi invariati, al 5%-5,25%, prendendosi un periodo di pausa, dopo dieci rialzi consecutivi, ma si dichiara pronta ad alzarli nuovamente anche più volte entro due anni.
Giornata storica in Inghilterra, ma in un senso non del tutto positivo. Secondo l’Ufficio Nazionale delle Statistiche, per la prima volta dal lontano 1961, il debito del Regno Unito ha
superato la quota del 100% del PIL nel mese di maggio. L’indebitamento è risultato maggiore delle attese toccando la cifra di 3.28 trilioni di dollari. Ad onor di cronaca questo livello è stato superato per brevi periodi durante il Covid, ma mai durante una fase di mercato “normale”. Ad indebitarsi più del solito, dovranno essere anche gli inglesi, visto che i prezzi delle case sono aumentati su base annua del 3.5%.
If you would like a PDF of this commentary, please contact us and we'll be in touch.
Contact usFind out how we have helped our clients meet their hedging requirements.
A special edition on the United Nations as this month saw delegates from around the world meet for the General Assembly. Here is your depth analysis on the geo-political uncertainty that continues to make headlines.
Discussion UK growth figures, increase of real disposable incomes, and release of eurozone inflation date.
Estimates of government borrowing exceeding forecasts, release of US GDP figures, and rise in Australian CPI ahead of rate decision.
Consumer confidence weakens for Germany, UK regulators approve Equinor developments, and today's data.
Raising rates from Federal reserve, DXY appreciates to highest level, and average sick days on the rise for the UK
Breaking the second leg of HS2, release of UK GDP figures on Friday, and Financial Times suggest US are sending long-range missiles to Ukraine.
Interest rates held by Bank of England, lower-than-expected UK retail sales, and contracting German PMIs.
Possibility for another Fed rate hike, today's Bank of England interest rate decision, and a look at ONS labour market data.