I prezzi al consumo tedeschi sono aumentati del 6,4% su base annua nel mese di agosto rispetto al 6,3% previsto.
Secondo il Cancelliere tedesco Olaf Scholz ci sono segnali di ripresa economica in arrivo, dopo aver annunciato i risultati di un vertice governativo durante il quale è stato presentato un nuovo pacchetto di stimoli economici. A livello macro, il membro del consiglio direttivo della BCE Centeno ha espresso i suoi timori sui rischi economici che potrebbe affrontare il Continente Blu dopo i numeri economici dell’ultimo periodo.
A ragion di ciò, l’economic sentiment della zona euro nel mese di agosto si è rivelato più debole delle attese, proseguendo il declino costante cominciato dall’inizio dell’anno e le previsioni sull’inflazione sono aumentate, invertendo la tendenza al ribasso di quattro mesi.
La crescita dell’economia a stelle e strisce è inferiore alle attese nel secondo trimestre: il PIL segna un +2,1% su base trimestrale contro il +2,4% del rapporto preliminare. Le spese personali
sono cresciute solo dell’1,7% rispetto al 4,2% precedente. Il rapporto ADP rivela che negli States sono stati creati 177 mila posti di lavoro, dato inferiore rispetto alle previsioni di 200 mila. Infine, il PHSI sui contratti immobiliari perfezionati fa registrare lo 0,9% vs il -0,6% delle previsioni.
In UK le conseguenze della politica monetaria restrittiva della BoE si sono estese al settore immobiliare e a quello manifatturiero. Le aziende britanniche continuano ad operare a capacità ridotta a causa delle scarse prospettive della domanda e l’aumento dei tassi ipotecari ha costretto gli acquirenti di case a rimandare i loro acquisti. Nonostante questo, ci si aspetta un aumento dei tassi di interesse di 25 punti base da parte della Banca d’Inghilterra nella riunione di politica monetaria di settembre.
If you would like a PDF of this commentary, please contact us and we'll be in touch.
Contact usFind out how we have helped our clients meet their hedging requirements.
A special edition on the United Nations as this month saw delegates from around the world meet for the General Assembly. Here is your depth analysis on the geo-political uncertainty that continues to make headlines.
Discussion UK growth figures, increase of real disposable incomes, and release of eurozone inflation date.
Estimates of government borrowing exceeding forecasts, release of US GDP figures, and rise in Australian CPI ahead of rate decision.
Consumer confidence weakens for Germany, UK regulators approve Equinor developments, and today's data.
Raising rates from Federal reserve, DXY appreciates to highest level, and average sick days on the rise for the UK
Breaking the second leg of HS2, release of UK GDP figures on Friday, and Financial Times suggest US are sending long-range missiles to Ukraine.
Interest rates held by Bank of England, lower-than-expected UK retail sales, and contracting German PMIs.
Possibility for another Fed rate hike, today's Bank of England interest rate decision, and a look at ONS labour market data.