Return to Insights

Il Biglietto Verde tenta l’affondo

L’area est del Continente Blu, oltre alla guerra in corso tra Russia e Ucraina, vede anche l’aumento della tensione tra la Polonia e la Bielorussia, concretizzatesi con le dichiarazioni del Ministro della Difesa polacco che ha affermato di voler incrementare la presenza militare al confine tra i due stati.

Nelle sue dichiarazioni, il ministro polacco ha comunicato di aver già messo a conoscenza la NATO della presunta violazione del confine da parte degli elicotteri bielorussi avvenuta nei giorni scorsi. Di contro il leader bielorusso Lukashenko ha negato qualsiasi violazione di questo tipo e ha accusato la Polonia di aver inventato l’accusa per giustificare un aumento delle sue truppe.

L’assenza di dati importanti nell’area Euro lascia tutti gli occhi puntati sul calendario degli Stati Uniti; nel frattempo la Valuta Comune sta subendo una crescente pressione contro il Biglietto Verde. I dati dell’ADP sull’occupazione non agricola superano le attese attestandosi a 324 mila vs 189 mila delle previsioni, questo dato. Pur non essendoci diretta correlazione tra ADP e NFP, in uscita domani, la sensazione è che il mercato del lavoro continui a rimanere forte. Le scorte di petrolio a differenza della scorsa settimana superano di gran lunga le attese di -1,367 milioni andando a segnare un -17,049 milioni.

Il Regno Unito si ingegna per trovare una legislazione specifica in caso di fallimento delle compagnie assicurative: nell’Isola non esiste una disciplina specifica per le insolvenze assicurative. Il legislatore britannico sta cercando di trovare una soluzione ad un possibile effetto domino sull’economia domestica in caso di fallimento di una compagnia assicurativa. Sunak cerca invece di difendere non tanto il sistema economico quanto il clima: nonostante le critiche che sono giunte dagli attivisti, Sunak ha dichiarato che il suo Governo difende l’obiettivo di arrivare ad emissioni nette zero entro il 2050, intenzione intrapresa dall’allora PM Teresa May.

Calendario Economico

09:55 – PMI Germania (Lug)

10:00 – PMI UE (Lug)

10:30 – PMI UK (Lug)

11:00 – PPI UE (Giu)

13:00 – Decisione tasso d’interesse BoE

14:30 – Sussidi disoccupazione settimanali USA

15:45 – PMI USA (Lug)

15:45 – Ordinativi industriali USA (Giu)

EURUSD: 1.0920

EURGBP: 0.8590

Download
article

If you would like a PDF of this commentary, please contact us and we'll be in touch.

Contact us

Related
Commentary

Find out how we have helped our clients meet their hedging requirements.

Find out more about our foreign exchange solutions
Contact us