In Germania preoccupa sempre di più il dato sull'inflazione. L'indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,3% su base mensile a giugno rispetto al -0,1% di maggio mentre sull'anno il tasso è del 6,4% dal 6,1% precedente.
Dati positivi per quanto riguarda l’economia a stelle e strisce, che ha registrato un tasso di crescita annuo del 2% nel primo trimestre 2023, ben oltre l’1,3% della seconda stima e dell’1,4% atteso dagli economisti. Nonostante un’inflazione ancora molto elevata, la crescita della spesa al consumo è accelerata più del previsto, registrando un + 4,2% vs il 3,8% delle stime. La spesa per i beni durevoli è aumentata del 16,3% e quella per i servizi del 3,2%. Le esportazioni sono aumentate del 7,8% e le importazioni sono cresciute più lentamente del 2%. Il numero delle richieste per i sussidi di disoccupazione è diminuito di 26 mila unità a
239 mila.
Il piano di espulsione pensato da Sunak per far rientrare i migranti in Rwanda è stato ritenuto illegittimo. In particolare, lo scorso anno si è
raggiunto un accordo nel quale il Regno Unito si impegnava a pagare al Paese africano 140 milioni di sterline per rimpatriare migliaia di ruandesi. Questo accordo era volto a scoraggiare le massicce immigrazioni, soprattutto fatte con piccole imbarcazioni, attraverso il Canale della Manica. Il Primo Ministro inglese non si è dato però per vinto e ha affermato che farà appello alla corte suprema inglese per impugnare questa decisone. Nel frattempo, il settore immobiliare inglese sembra arrancare e non poco: le principali banche hanno affermato che hanno aumentato i tassi dei mutui ipotecari. Questo potrebbe essere un duro colpo per un settore da sempre strategico e le dinamiche monetarie della BoE non lasciano intravedere una ripresa nel breve.
If you would like a PDF of this commentary, please contact us and we'll be in touch.
Contact usFind out how we have helped our clients meet their hedging requirements.
A special edition on the United Nations as this month saw delegates from around the world meet for the General Assembly. Here is your depth analysis on the geo-political uncertainty that continues to make headlines.
Discussion UK growth figures, increase of real disposable incomes, and release of eurozone inflation date.
Estimates of government borrowing exceeding forecasts, release of US GDP figures, and rise in Australian CPI ahead of rate decision.
Consumer confidence weakens for Germany, UK regulators approve Equinor developments, and today's data.
Raising rates from Federal reserve, DXY appreciates to highest level, and average sick days on the rise for the UK
Breaking the second leg of HS2, release of UK GDP figures on Friday, and Financial Times suggest US are sending long-range missiles to Ukraine.
Interest rates held by Bank of England, lower-than-expected UK retail sales, and contracting German PMIs.
Possibility for another Fed rate hike, today's Bank of England interest rate decision, and a look at ONS labour market data.