Nel Continente Blu continuano a riecheggiare le parole della Lagarde, ma questa volta da altre bocche: il policymaker Vasle ha infatti affermato come ci sia il bisogno di mantenere una politica monetaria hawkish nel prossimo futuro e sarà necessario continuare ad alzare i tassi d'interesse nel mese di luglio...
Le dichiarazioni di Powell al Forum BCE di Sintra non sono confortanti, come lo stesso ha dichiarato: “abbiamo alzato i tassi di interesse di 500 punti base in poco più di un anno e abbiamo ancora delle restrizioni da fare”. La maggioranza del comitato della FED vuole altri due rialzi dei tassi in considerazione del fatto che i dati macro indicano che sia l’economia sia l’inflazione rimangono superiori alle attese. Le scorte di greggio sono scese di circa 2,4 milioni di barili, secondo fonti di mercato a conoscenza dei dati dell’associazione di settore American Petroleum Institute (API).
Il governatore della BoE Andrew Bailey ha dichiarato che l’incremento dei tassi di interesse della scorsa settimana riflette un’economia resistente e un’inflazione inaspettatamente persistente. Bailey ha aggiunto che era necessario fare una mossa molto forte a causa dei dati relativi al mercato del lavoro e all’inflazione e ha concluso che è stato preferibile procedere con un unico aumento di mezzo punto che non fare due incrementi consecutivi di un quarto di punto. Ricordiamo che al momento il tasso d’interesse nel Regno Unito è al 5%.
If you would like a PDF of this commentary, please contact us and we'll be in touch.
Contact usFind out how we have helped our clients meet their hedging requirements.
A special edition on the United Nations as this month saw delegates from around the world meet for the General Assembly. Here is your depth analysis on the geo-political uncertainty that continues to make headlines.
Discussion UK growth figures, increase of real disposable incomes, and release of eurozone inflation date.
Estimates of government borrowing exceeding forecasts, release of US GDP figures, and rise in Australian CPI ahead of rate decision.
Consumer confidence weakens for Germany, UK regulators approve Equinor developments, and today's data.
Raising rates from Federal reserve, DXY appreciates to highest level, and average sick days on the rise for the UK
Breaking the second leg of HS2, release of UK GDP figures on Friday, and Financial Times suggest US are sending long-range missiles to Ukraine.
Interest rates held by Bank of England, lower-than-expected UK retail sales, and contracting German PMIs.
Possibility for another Fed rate hike, today's Bank of England interest rate decision, and a look at ONS labour market data.