Return to Insights

Cala il PIL italiano

Le vendite al dettaglio tedesche hanno registrato un dato del -0.8% nel mese di giugno rispetto allo 0.2% atteso e all’1.9% del mese precedente.

In Italia, il PIL annuale ha segnato un valore dello 0.6% contro lo 0.9% previsto. A livello europeo, il PIL del continente blu ha segnato lo 0.3% su base trimestrale, al di sopra delle aspettative dello 0,2%, e lo 0.6% su base annuale, mentre l’indice dei prezzi al consumo ha segnato il 5.3% nel mese di luglio, attestandosi in linea con le previsioni. Tra i vari paesi dell’Eurozona, la Francia e la Spagna sono cresciute a un ritmo sostenuto grazie alle esportazioni e al turismo.

La scorsa settimana, i dati degli Stati Uniti hanno rilevato che l’economia ha continuato a crescere a un buon ritmo nel secondo trimestre, mentre le condizioni del mercato del lavoro sono rimaste rigide. Al riguardo il presidente della FED Jerome Powell ha dichiarato che è comunque necessario vedere una riduzione dell’inflazione duratura e per questo è doveroso mantenere la politica monetaria a livelli restrittivi. Gli investitori però scommettono sul fatto che la FED abbia finito con i rialzi, con un’aspettativa di non più di una possibilità su quattro di un altro aumento.

Se per le imprese inglesi c’è stato un periodo di difficoltà per l’accesso al credito, i privati sembrano cavarsela meglio. Secondo gli ultimi dati infatti, sembrerebbe che i prestiti aiprivati sarebbero aumentati. Infatti le banche avrebbero aumentato il numero di mutui erogati, sorprendendo i mercati. Il dato è il più alto dallo scorso ottobre, quando al Governo c’era Liz Truss con il suo piano di taglio delle tasse. Anche i mutui senza una garanzia sottostante sono aumentati in maniera sensibile secondo gli ultimi dati. Questo sorprende perché per loro natura i muti unsecured sono i più difficili da concedere per le controparti bancarie.

Calendario Economico

09:55 – PMI manifatturiero (Lug) e variazione della disoccupazione (Lug) tedesca 

10:00 – PMI manifatturiero (Lug) europeo

10:30 – PMI manifatturiero (Lug) inglese

11:00 – Variazione della disoccupazione (Lug) europea

16:00 – Indice ISM dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero (Lug) e JOLTs americani 

EURUSD: 1.0970

EURGBP: 0.8550

Download
article

If you would like a PDF of this commentary, please contact us and we'll be in touch.

Contact us

Related
Commentary

Find out how we have helped our clients meet their hedging requirements.

Find out more about our foreign exchange solutions
Contact us