Return to Insights

ADP e PMI sparigliano le carte

Le vendite al dettaglio di maggio in Europa sono rimaste ferme, a dispetto dello 0.2% previsto, mentre su base annuale lo stesso dato ha segnato un -2.9% vs -2.7% atteso...

Segno dunque che le vendite al dettaglio siano rimaste invariate in seguito all’aumento della spesa per prodotti non alimentari, che ha compensato il calo della voce alimentari e carburanti, e a causa della diminuzione dei redditi reali. In merito ai recenti timori suscitati dalle crisi bancarie, partite dalla Silicon Valley Bank, la BCE è favorevole alle nuove norme proposte dalla Ue per liquidare le banche più piccole in seguito a un fallimento. La proposta dell’Ue stabilisce che i sistemi di garanzia dei depositi finanziati dal settore bancario si facciano carico delle perdite per primi quando una banca fallisce.

In USA i dati pubblicati da Automatic Data Processing (ADP) hanno mostrato che l’occupazione nel settore privato degli Stati Uniti è aumentata di 497.000 unità a giugno. Questa lettura ha segnato il più grande aumento mensile dal febbraio 2022 e ha superato di gran lunga le aspettative del mercato. Il numero di cittadini che hanno richiesto sussidi di disoccupazione invece, suggeriscono che le condizioni di lavoro si stanno gradualmente allentando. Il rapporto completo sull’occupazione di giugno è però previsto per venerdì: le stime per i Non Farm Payrolls indicano che l’economia statunitense abbia aggiunto 225.000 posti di lavoro nel mese, in calo rispetto ai 339.000 di maggio.

 

Oltremanica sorprendono negativamente i PMI delle costruzioni, settore fortemente indebolito dalle aggressive politiche monetarie atte a cercare di contenere la crescita dell’inflazione. A proposito di quest’ultima, sembra che Bailey ne abbia da dire a riguardo: ha infatti accusato alcuni operatori del settore B2C di aver rincarato troppo i prezzi rispetto alla loro effettiva crescita.

Calendario Economico

14:30 – NFP USA (Giu)

14:30 – Tasso disoccupazione USA (Giu)

18:45 – Discorso del Presidente della BCE Lagarde

EURUSD: 1.0875

EURGBP: 0.8530

Download
article

If you would like a PDF of this commentary, please contact us and we'll be in touch.

Contact us

Related
Commentary

Find out how we have helped our clients meet their hedging requirements.

Find out more about our foreign exchange solutions
Contact us